Strutture e servizi socio-assistenziali: domanda per autorizzazione al funzionamento

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Rilascio di provvedimenti finali
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi
Durata massima del procedimento amministrativo
60 giorni
Pagamenti
Marca da bollo
16,00 €

Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Accedere al servizio

Puoi accedere al servizio recandoti presso gli uffici

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda per autorizzazione al funzionamento di strutture e servizi socio-assistenziali per l’esercizio dell’attività di erogazione di servizi alla persona - Nuova attivazione e variazione essenziale
Allegato A - Dichiarazione sul possesso dei requisiti da parte degli altri soci
Asseverazione di conformità edilizia con eventuali relativi allegati
Carta dei servizi della struttura sociale
Estremi, o facoltativamente copia, dell’iscrizione al rispettivo albo per le società, cooperative, associazioni o fondazioni
Estremi, o facoltativamente copia, dello statuto o dell’atto costitutivone per le società, cooperative, associazioni o fondazioni
Estremi, o facoltativamente copia, dell’atto notarile in caso di variazioni della natura giuridica
Planimetria della struttura e dei relativi locali in scala opportuna
Scheda informativa conforme al modello A approvato dalla Giunta Regionale, debitamente compilato in ogni sua parte e regolarmente timbrato
Titolo di godimento del locale/immobile utilizzato

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 12:40.29